
Il Festival des Cabanes, in corso negli splendidi giardini di Villa Medici, presenta quattro padiglioni architettonici sostenibili, le “capanne” appunto (in francese “cabanes”). Obiettivo dell’iniziativa è quello di occupare gli storici spazi medicei della Villa, il cui progetto fu sviluppato da Ferdinando de’ Medici alla fine del XVI secolo, con opere innovative di architetti, artisti e ricercatori.
Appositamente progettate per il Festival dagli studi francesi di architettura Dream, Koz e Wald, oltre che da un gruppo di studenti del Master in Arti Politiche (SPEAP) di Sciences Po e dell’École des Arts Décoratifs, queste strutture leggere in legno, spesso proveniente da materiali di riuso, offrono al pubblico un’esperienza nuova dei giardini Villa Medici, invitando a ripensare la questione dell’abitazione sostenibile e modulare.
Momento clou della manifestazione, è sabato 25 giugno, con la “Nuit des Cabanes”, che ospita una serie di performance artistiche, musicali e culinarie riunendo insieme alcuni dei più importanti artisti e pensatori internazionali ed è anche l’occasione per inaugurare l’installazione dello scultore Jean-Marie Appriou nei giardini, nell'ambito del nuovo Artclub #35 a cura di Pierpaolo Pancotto.
Grazie a questo evento, come ad altri dello scorso anno, i giardini di Villa Medici si confermano come luogo chiave della programmazione estiva.
Per i dettagli del programma visitare il sito: www.villamedici.it/festival-des-cabanes-2022
Foto: sito ufficiale di Villa Medici
Informazioni
Dal 25 maggio al 2 ottobre 2022
Dal lunedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00
Chiuso il martedì
> Aggiornamenti e modalità di visita
> Informazioni per accedere alla Villa Medici
