Eventi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Eventi

Today in Rome

 
Domenica 19 Marzo 2023
Sono stati trovati
risultati
 257 

Visualizza i risultati su mappa

Ricerca Avanzata

scegli il GIORNO
scegli il TIPO DI EVENTO
Format: 03/20/2023
Format: 03/20/2023
Run Rome the Marathon 2023
19-03-2023
Via dei Fori Imperiali

Roma vi avvolge, vi abbraccia, vi cattura, perché correre qui è correre nella storia su un percorso unico al mondo che sa di eternità e di invincibilità

 [...]
19-03-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Nata a Dublino ma italiana d’adozione, Kay McCarthy è considerata l’ambasciatrice della musica tradizionale irlandese in Europa.

Festival Popolare italiano - IX edizione-Foto: sito ufficiale di turismoroma
dal 18-03-2023 al 27-05-2023
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A

Anche quest’anno Torna il Festival Popolare italiano, la rassegna di musica popolare, folk, etnica e world, con la direzione artistica del composi

 [...]
 Michelangelo Pistoletto, Venere degli stracci, 1967, cemento, smalto, stracci, photo courtesy Galleria Continua San Gimignano
dal 18-03-2023 al 15-10-2023
Arco della Pace, 5

Il DART - Chiostro del Bramante presenta una grande personale dedicata a

 [...]
Irlanda in Festa & Finger Food Festival-Foto Pixabay
dal 16-03-2023 al 19-03-2023
Largo Dino Frisullo

Dopo il successo delle edizioni passate, torna un nuovo appuntamento con Irlanda in Festa in occasione della Festa di San Patrizio del 17 marzo; quest’anno inoltr

 [...]
Giuseppe Penone, Spazio di Luce, Space of Lights, 2008, ph. © Archivio Penone.jpg
dal 14-03-2023 al 28-05-2023
MO,

Con le oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila da uno degli esponenti più importanti dell’Arte Povera, la

 [...]
La bottega del caffè-Foto: di Simone Di Luca-sito ufficiale del Teatro Ambra Jovinelli
dal 14-03-2023 al 19-03-2023
Via Guglielmo Pepe, 43

La bottega del caffè è in scena al Teatro Ambra Jovinelli per la regia di Paolo Valerio

 [...]
Miguel Cuba, senza titolo, 2016, Academia de España en Roma
dal 14-03-2023 al 04-06-2023
Piazza di San Pietro in Montorio, 3
MO,

La Real Academia de España en Roma presenta la mostra dedicata al fumetto, uno straordinario mezzo visivo capace di arrivare al grande pubblico e, al tempo stesso,

 [...]
Uno sguardo dal ponte-Foto: sito ufficiale del Teatro Argentina
dal 14-03-2023 al 02-04-2023
Largo di Torre Argentina, 52

Dopo i grandi successi teatrali di quest’ultima stagione, l'attore e regista Massimo Popolizio torna sul palco del

 [...]
Pagliacci ph. C.M. Falsini
dal 12-03-2023 al 19-03-2023
Piazza Beniamino Gigli, 7
MO,

Ridi Pagliaccio, e ognun applaudirà!
Tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto;
In una smorfia il singhiozzo e il dolore…
Ridi Pagliaccio, sul tuo amore infranto!

 [...]
 Armando Trovajoli © Massimo Sestini
dal 11-03-2023 al 14-05-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b
MO,

Il celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra è protagonista di una suggestiva mostra ospitata al

 [...]
dal 11-03-2023 al 14-05-2023
Via di Porta San Sebastiano, 18
MO,

Promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è il risultato di un reportage realizzato da Enrico Graziani, fisico delle particelle di profession

 [...]
Gli amorosi affetti - Galleria Borghese
dal 04-03-2023 al 02-12-2023
Piazzale del Museo Borghese, 5

Lo splendido museo nel parco di

 [...]
dal 02-03-2023 al 31-03-2023

Celebrata per la prima volta nel 1909 negli Stati Uniti, la Giornata internazionale della donna è stata istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiun

 [...]
dal 02-03-2023 al 31-03-2023

Cultura, ambiente, lavoro, salute, sicurezza, sport, luoghi delle donne, iniziative contro la violenza di genere: è ricco e articolato il calendario #8marzodiRoma promosso da Roma

 [...]
Spiritualia - In viaggio da Krónos a Kairós-Foto: sito ufficiale del Festival Spiritualia
dal 25-02-2023 al 31-03-2023

Il Festival Spiritualia - In viaggio da Krónos a Kairós è un’iniziativa nuova e originale che prevede una serie di eventi, a ingresso gratuito, intorno ai

 [...]
Tesori da svelare, i depositi della Galleria Borghese, ©Galleria Borghese
dal 23-02-2023 al 05-05-2023
Piazzale del Museo Borghese, 5
SU,MO,SA,

Lo splendido museo nel parco di

 [...]
Kling Klang, 2023
dal 01-02-2023 al 22-04-2023
Via Francesco Crispi, 16
SU,MO,

Per la sua prima personale nella sede romana della Galleria Gagosian, l’artista britannico Adam McEwen presenta al pubblico un ciclo di nuovi dipinti incentrati su una dell

 [...]
Arte in Memoria 11-Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico di Ostia Antica  
dal 29-01-2023 al 16-04-2023
Viale dei Romagnoli, 717

La Biennale Internazionale di arte contemporanea Arte in memoria, ideata e curata dalla critica e storica dell’arte Adachiara Zevi e organizzata dall'

 [...]
L'iris e la zucca-Foto: sito ufficiale dell'Istituto Giapponese di Cultura
dal 26-01-2023 al 21-04-2023
Via Antonio Gramsci, 74

La mostra L’iris e la zucca celebra i 60 anni dell’Istituto Giapponese di Cultura

 [...]
A qualcuno piace classico-Foto: sito ufficiale di Palazzo delle Esposizioni
dal 24-01-2023 al 30-05-2023
Via Nazionale, 194

A Qualcuno Piace Classico, la rassegna di cinema al Palazzo delle Esposizioni

 [...]
© Miguel Trillo. Junto a la Sala Voltereta. Madrid 1990
dal 20-01-2023 al 30-04-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b
MO,

Il Museo di Roma in Trastevere ospita la prima mostra in Italia del fotografo e artis

 [...]
Roma silenziosa bellezza-Foto: sito ufficiale del VIVE
dal 20-01-2023 al 31-03-2023
Piazza Venezia

La mostra Roma silenziosa bellezza al Vittoriano, è un viaggio insolito nei lu

 [...]
Luce sull'archeologia 2023 - IX edizione-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 15-01-2023 al 16-04-2023
Largo di Torre Argentina, 52

Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato, è il titolo di Luce sull'archeologia 2023, gli

 [...]
Programmazione musicale organistica permanente 2023 anno XV-Foto Pixabay
dal 14-01-2023 al 09-12-2023
Via dei Portoghesi, 2-6

La stagione musicale organistica permanente dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio prosegue nel nuovo anno con un programma che include il Preludio e fuga in si minore BWV 54

 [...]
dal 14-01-2023 al 27-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

È dedicata ai talenti emergenti e alle nuove proposte musicali la rassegna della Fondazione Musica per Roma curata da Ernesto Assante, giornalista

 [...]
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 13-01-2023 al 24-09-2023
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli, costituisce il secondo capitol

 [...]
Le Quattro Stagioni di Vivaldi - Opera e Lirica-Foto: pagina ufficiale Facebook di Opera e Lirica
dal 05-01-2023 al 16-12-2023
Via del Caravita, 7

Le Quattro Stagioni e i Concerti per archi RV 127, 151 e XI n.

dal 26-12-2022 al 01-05-2023
Piazza di San Giovanni in Laterano, 74

L'anatomia secondo Leonardo da Vinci: per la prima volta nella storia, i suoi celebri disegni anatomici sono stati riprodotti attraverso veri reperti umani.

Dialoghi sinfonici - Europa InCanto-Foto: sito ufficiale di Europa InCanto
dal 18-12-2022 al 26-03-2023
Viale Asia, 40-44

I Dialoghi Sinfonici-Europa-InCanto alla Nuvola Convention Center

 [...]
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra-Foto: sito ufficiale turismoroma
dal 16-12-2022 al 10-04-2023
Via 24 Maggio, 16

Alle Scuderie del Quirinale apre la mostra Arte liberata 1937-1947.

Retrospectrum - Bob Dylan - MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
dal 16-12-2022 al 30-04-2023
Via Guido Reni, 4 A
MO,

Curata da Shai Baitel, direttore artistico del Modern Art Museum di Shangai, e ospitata presso il

 [...]
Antonio Canova, Socrate salva Albiciade nella battaglia di Potidea, 1797, Courtesy Accademia Nazionale di San Luca
dal 16-12-2022 al 28-06-2023
Piazza dell'Accademia di San Luca, 77
SU,MO,

L’Accademia Nazionale di San Luca dedica una mostra al celebre scultore neocla

 [...]
dal 15-12-2022 al 04-06-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b
MO,

La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, vista dalla prospettiva specifica dei Romanisti, gli studiosi, accademici e cultori della città che, nei diversi

 [...]
Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma-Foto: Simona Murrone sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo 
dal 15-12-2022 al 10-04-2023
Via di San Gregorio, 30

La mostra nel Tempio di Romolo al Foro Romano, a cura di Alfonsina Russo

 [...]
La più grande mostra di mattoncini Lego-Foto Pixabay
dal 15-12-2022 al 07-01-2024
Via Portuense, 2000

A Parco Leonardo apre la mostra di mattoncini Lego più grande d’Europa: oltre 2000 metri quadrati di spazio dedicati ai mattoncini più famosi al mondo per

 [...]
dal 08-12-2022 al 30-06-2023
Via dei Cavalleggeri, 5

Nel 1972, Giuseppe Ianni, un operatore ecologico, con la collaborazione di alcuni colleghi, realizzò in calce e muratura uno dei presepi più amati a Roma.

Andrea e Pietro Cascella, Testa, Ceramica, circa 1950
dal 01-12-2022 al 19-03-2023
Via Nomentana, 70
MO,

Il raffinato cinquecentesco Casino dei Principi di

 [...]
Visual Diary. Mostra di Liana Miuccio-Foto: sito ufficiale della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
dal 18-11-2022 al 04-06-2023
Via Francesco Crispi, 24

La mostra Visual Diary alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale è un vero

 [...]
Autoritratto con fiore in bocca, 1947 © Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Firenze
dal 29-10-2022 al 16-04-2023
Via Francesco Crispi, 24
MO,

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la

 [...]
Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro-Foto: sito ufficiale della Casa - Museo di Goethe
dal 28-10-2022 al 09-04-2023
Via del Corso, 18

La mostra alla Casa-Museo di Goethe Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, a cura di Ludovico Pratesi

 [...]
Patrimonium Appiae – Depositi emersi-Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico dell'Appia Antica
dal 22-10-2022 al 30-06-2023
Via Appia Nuova, 1092

La mostra alla Villa dei Quintili, a cura di Francesca Romana Paolillo, Mara Pontisso e

 [...]
dal 21-10-2022 al 16-04-2023
Piazza Navona, 2
MO,

Nascosta dallo splendore dei palazzi rinascimentali, delle piazze e delle chiese barocche, sacrificata dai lavori per riportare alla luce i monumenti antichi, la Roma medievale è spesso ingiustamen

 [...]
Stagione 2022-2023 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia-Foto: sito ufficiale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
dal 18-10-2022 al 10-06-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Quest’anno il cartellone della stagione di concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia appare più che mai ricco e variegato, con ventotto concerti sinfonici, diciott

 [...]
Istituzione Universitaria dei Concerti - IUC 78a Stagione 2022-23-Foto Pixabay
dal 15-10-2022 al 20-05-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

Si apre la 78esima Stagione 2022-23 della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, che propone un calendario molto ricco e variegato di 37 concerti all’

 [...]
Stagione Roma Sinfonietta 2022-2023-Stagione Roma Sinfonietta 2022-2023
dal 12-10-2022 al 24-05-2023
Via Columbia, 1

Anche quest’anno la stagione concertistica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta, presenta un calendario caratterizzato d

 [...]
Vincent van Gogh, Autoritratto, 1887. Olio su cartone, 32,8x24 cm. © Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands
dal 08-10-2022 al 07-05-2023
Piazza Venezia, 5

Il sontuoso Palazzo Bonaparte, un tempo residenza di Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre di

 [...]
inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci-Foto: sito ufficiale del Museo MAXXI
dal 01-10-2022 al 10-04-2023
Via Guido Reni, 4 A

La mostra al MAXXI ruota attorno a Sergio Musmeci (Roma, 1926 - Roma, 1981) ingegnere visionario, considerato sia dai suoi colleghi che dai critici “un genio”.

 [...]
Foto Pixabay-Stagione Roma Tre Orchestra 2022 - 2023
dal 30-09-2022 al 28-05-2023
Piazza Bartolomeo Romano, 8

L’Orchestra di Roma Tre, per la stagione 2022-23, offre più di 50 concerti che comprendono un vasto repertorio musicale, dalla Nona 

 [...]
Technoscape - L'architettura dell'ingegneria-Foto: sito ufficiale del Museo MAXXI
dal 30-09-2022 al 10-04-2023
Via Guido Reni, 4 A

La mostra al MAXXI, a cura di Pippo Ciorra e Maristella

 [...]
Vatican Coffin Project. Djedmut racconta. Collezioni in dialogo-Foto Pixabay
dal 30-09-2022 al 30-09-2023
Viale Vaticano, 100

La mostraVatican Coffin Project.

Hendrik Christian Andersen. Una biografia italo-americana-Foto: Casa Museo Hendrik Christian Andersen Pagina Facebook
dal 24-09-2022 al 30-09-2023
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20

La mostra alla Casa Museo Andersen, curata da Maria Giuseppina di Monte e Va

 [...]
Quotidiana ph. Quadriennale di Roma Official Website
dal 16-09-2022 al 03-09-2023
Piazza di San Pantaleo, 10

Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita il programma di mostre e incontri

 [...]
Andy Warhol, Liza Minnelli white ground, 1978, Collezione Rosini Gutman
dal 09-09-2022 al 31-03-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

Il grande artista di Pittsburgh è protagonista di un'imperdibile mostra ospitata alla Vaccheria

 [...]
dal 23-06-2022 al 31-03-2023
Via dei Fori Imperiali

Una vera e propria mostra in movimento a bordo di un bus da 16 posti, silenzioso ed ecologico, che attraversa la storia e la città portandoci dai Fori Imperiali al Colosseo

 [...]
dal 07-06-2022 al 19-03-2023
Viale delle Terme di Caracalla, 52
MO,

Piemontese, classe 1947, Giuseppe Penone è uno dei principali esponenti del movimento dell’arte povera, a cui ha aderito sin dai suoi esordi incentrando la sua ricerca sul rapporto tra uomo

 [...]
Foto theworldofbanksy.it
dal 28-05-2022 al 28-05-2023
Piazzale Della Stazione Tiburtina

Una mostra unica dedicata a uno dei più iconici esponenti della street art, un mito dei nostri tempi alimentato dall’alone di mistero che circonda la sua identità,

 [...]
Immagine parcocolosseo.it
dal 06-05-2022 al 31-12-2023
Via della Domus Aurea, 1
SU,FR,SA,

“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo

 [...]
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 13-04-2022 al 30-04-2032
Via delle Tre Pile, 1

La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s

 [...]
1932, l’elefante e il colle perduto-Foto: sito ufficiale dei Mercati di Traiano
dal 08-04-2022 al 10-04-2023
Via Quattro Novembre, 94

La mostra ai Mercati di Traiano, che racconta la storia della collina ormai perduta d

 [...]
Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini 
dal 24-03-2022 al 23-04-2023
Piazza del Campidoglio, 1

La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.

Visea, storia di un affresco-Foto: sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 15-12-2021 al 31-05-2023
Piazza del Campidoglio, 1

I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie

 [...]
dal 29-04-2021 al 28-04-2026
Piazza del Campidoglio, 1

Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in

 [...]
Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
dal 27-04-2021 al 25-06-2023
Via Ostiense, 106
MO,

Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra

 [...]
L'eredità di Cesare e la conquista del tempo foto sito Musei Capitolini
dal 08-02-2021 al 23-04-2023
Piazza del Campidoglio, 1

Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag

 [...]
19-03-2023
Via di Castel Romano, 200

Vuoi venire a scoprire le novità della stagione 2023 di Cinecittà World?

19-03-2023
Via Ruggero Leoncavallo, 10/16

Rassegna Mìntaka tra sogno e realtà

Di Vittorio Marino e Massimiliano Maiucchi

19-03-2023
Via Appia Nuova, 1245

Imperdibile domenica alle Capannelle, un pomeriggio da circoletto rosso. Emozioni a volontà ed eccellente valenza tecnica per quasi tutte le otto corse in programma.

19-03-2023
Piazza Orazio Giustiniani, 4/a

DER GOLEM
(1920) di Paul Wegener
Sonorizzazione dal vivo a cura del GABRIELE COEN quartet
Gabriele Coen: sax soprano e clarinetto

19-03-2023
Via della Mercede, 50

Ensemble Mare Nostrum Academy-Syp

Direzione Andrea De Carlo

19-03-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Quintetto di ottoni dell’Accademia di Santa Cecilia Andrea Lucchi, Ermanno Ottaviani trombe Fabio Frapparelli corno Andre

 [...]
19-03-2023
Via Bruno Cirino, 5

con Silvia Forconi, Sara Todisco, Arianna Zarri, Alessio Camperlingo, Federico Pappalardo
regia Federico Pappalardo

dal 19-03-2023 al 20-03-2023
Via delle Sirene, 22

Accademia Perduta - Romagna Teatri
in collaborazione con Teatro Il Parioli presenta
Tcp_Tanti Cosi Progetti

19-03-2023
Piazzale del Foro Italico

19-03-2023
Piazzale del Foro Italico

19-03-2023
Piazzale del Giardino Zoologico, 1

Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Internazionale delle Foreste domenica 19 marzo con l’evento “Vita in foresta: adattamenti, curiosità e minacce”.

19-03-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

RIVADEANDRE’
AMICI FRAGILI
di Marco Caronna e Federico Buffa

dal 18-03-2023 al 26-03-2023
Via Portuense, 1645

Uno degli appuntamenti più amati del settore arredo e design: dal 18 al 26 marzo alla Nuova Fiera di Roma torna Casaidea 2023, nove giorni di manifestazione in cui i visitatori possono scoprire gli

 [...]
dal 18-03-2023 al 29-04-2023
Via dei Banchi Vecchi, 31

Esposizione di Manuela Giusto

dal 18-03-2023 al 26-03-2023
Via delle Tre Fontane

Nuovi colori, giochi e allegria invadono i sentieri del Giardino delle Meraviglie per festeggiare la bella stagione

dal 18-03-2023 al 19-03-2023
Via dei Cerchi, 87

Un viaggio tra passato e presente, ad offrirlo il Garum Museo della cucina al Circo Massimo che custodisce la prima ricetta dei Supplì

dal 18-03-2023 al 19-03-2023
Largo Dino Frisullo

Due giorni no-stress ad ingresso gratuito dove troverete il market di artigianato artistico più selezionato di Roma, area v-food, eco-cosmesi, massaggi e tante cose da fare per tutti i gus

 [...]
dal 18-03-2023 al 19-03-2023
Via Appia Nuova, 1245

Una grande festa che profuma già di primavera e dei primi sakura in fiore, un week end intero per perdersi tra le atmosfere, i suoni e i colori del Sol Levante.

dal 18-03-2023 al 19-03-2023
Via Ostuni, 8

nell’ambito di Orbita la Stagione Danza
Realizzata da ORBITA - Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza

dal 18-03-2023 al 02-07-2023
Via Francesco Crispi, 24

Mostra a cura di Cristina Acidini, Enrico Colle, Fabiana Giacomotti, Fernando Mazzocca, visitabile al Museo Civico San Domenico a Forlì.

dal 18-03-2023 al 30-07-2023
Via delle Quattro Fontane, 13

La mostra nasce in occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione di Maffeo Barberini al soglio pontificio col nome di Urbano VIII e intende celebrare il profilo culturale e politico del

 [...]
dal 18-03-2023 al 19-03-2023
Via Romolo Gessi, 8

Scritto e diretto da Chiara Canitano

Luci e fonica Marcello Vanni

dal 18-03-2023 al 02-04-2023
Piazza Orazio Giustiniani, 4/a

La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta la stagione primaverile di Musica & Musica 2023 dedicata alla multimedialità ed alla ricerca sulla musica applicata.

dal 17-03-2023 al 26-03-2023
Via Mar Rosso, 327

Di Massimo Izzo

Regia Massimo Izzo e Dalila Manzo

dal 17-03-2023 al 19-03-2023
Piazza Enrico Fermi

La manifestazione ha lo scopo di far conoscere il cibo di strada, con un'attenzione particolare ai prodotti d'eccellenza del territorio nazionale.

dal 17-03-2023 al 27-08-2023
Via Nizza, 138

Con opere di Wolfgang Tillmans, Julie Ault, Thomas Eggerer, Amelie Von Wullfen.

dal 17-03-2023 al 27-08-2023
Via Nizza, 138

Il MACRO prosegue la sua indagine sulla sperimentazione sul mondo del publishing. #Studio Bibliografico

dal 17-03-2023 al 27-08-2023
Via Nizza, 138

Indagine sulla sperimentazione musicale con Pauline Oliveros

dal 17-03-2023 al 27-08-2023
Via Nizza, 138

Il MACRO prosegue la sua indagine sulla sperimentazione sul design. #In-Design

 

dal 17-03-2023 al 19-03-2023
Via del Mandrione, 63

Il St. Patrick’s Day, ovvero la festa del santo patrono di Irlanda San Patrizio, si celebra ogni anno 17 Marzo, ed è la festa più importante dell’anno nella Repubblica d’Irlanda.

dal 16-03-2023 al 02-04-2023
Via Monte Zebio, 14/C

Di Agnese Fallongo

Con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti

dal 16-03-2023 al 26-03-2023
Via Bruno Cirino, 5

di Alexis Michalik
traduzione e regia Virginia Acqua
con CARLOTTA PROIETTI e GIANLUIGI FOGACCI

dal 16-03-2023 al 19-03-2023
Via della Mercede, 50

Di Juan Carlos Rubio

Con Cochi Ponzoni e Matteo Taranto

Regia di Alessio Pizzech

dal 16-03-2023 al 31-03-2023
Piazza della Rotonda

Nasce a Roma il 16 Agosto del 1972. Si diploma nel 1992 all’Istituto d’Arte Silvio D’Amico – Sezio­ne Decorazione Pittorica.

dal 16-03-2023 al 19-09-2023

La XXII stagione di concerti dell’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dopo l’apertura in anteprima alla Centrale Montemartini

 [...]
dal 16-03-2023 al 19-03-2023
Via delle Fornaci, 37

Con Maria Bolignano, Enzo Casertano, Giuseppe Cantore e Francesco Procopio

Scritto e diretto da Antonio Grosso

dal 16-03-2023 al 19-03-2023
Via Jacopa de' Settesoli, 3

Di Alessandro Canale

Regia Emanuele Cecconi e Valerio Palozza

dal 16-03-2023 al 19-03-2023
Piazza Anco Marzio

RomaChocolate presenta la manifestazione interamente dedicata al cioccolato artigianale con degustazioni, prodotti dolciari, maestri cioccolatieri, laboratori didattici per adulti e bambini.

dal 16-03-2023 al 15-04-2023
Via Giulia, 180

L’esposizione sarà un percorso emotivo che introduce il visitatore ad alcuni dei nomi più importanti del panorama nazionale ed internazionale di questo movimento: Blek le Rat, D*Face, JonOn

 [...]
dal 15-03-2023 al 24-03-2023
Piazzale Aldo Moro, 7

Foto e storie che raccontano la violenza sulle donne

dal 14-03-2023 al 19-03-2023
Via Giacinto Carini, 78

Di e con Marco Paolini

Musiche Fabio Barovero
assistenza tecnica Piero Chinello

dal 14-03-2023 al 26-03-2023
Via delle Vergini, 7

Di Florian Zeller

Con Lunetta Savino

Regia Marcello Cotugn

dal 14-03-2023 al 21-04-2023

Si apre il 14 marzo il programma Movimento Parallelo – Dialoghi tra storia e contemporaneità a La Nuvola e al Museo delle Civiltà.

dal 12-03-2023 al 26-03-2023
Viale di Porta Ardeatina, 55

Immagini, racconti ma anche musiche per curiosare come due arti si sono frequentate nel corso del Novecento: la fotografia ed il jazz.

dal 11-03-2023 al 19-03-2023
Via Merulana, 121

L’iniziativa, patrocinata dal CONI, è promossa e organizzata da Sport Senza Frontiere con l’occasione dell’Acea Run Rome The Marathon e colloca la mostra nel calendario degli eventi speciali promos

 [...]
dal 10-03-2023 al 14-04-2023
Via Baccio Baldini, 12

Le icone del presente e del passato diventano quadri.

dal 10-03-2023 al 15-04-2023
Piazza Navona, 91

La mostra esplora i legami storici con Al Andalus di luoghi mitici come la città di Timbuctù e ci avvicina alle donne del Mali, custodi della vita e maestre di resilienza.

dal 10-03-2023 al 06-05-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

Allievo prediletto di Giacomo Balla, tra gli esponenti storici del Futurismo già dal 1914, autore e firmatario di importanti testi teorici, condirettore della rivista Roma Futurista (con B

 [...]
dal 10-03-2023 al 21-05-2023
Largo di Torre Argentina, 52

In occasione dell’avvio dei lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle Franca Valeri, curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali d’intes

 [...]
dal 10-03-2023 al 23-03-2023
Piazza di San Pantaleo, 10

Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale

dal 10-03-2023 al 19-03-2023
Via Mar Rosso, 327

Testo e regia di Gianni Pontillo

dal 09-03-2023 al 21-05-2023
Via Nizza, 138

La mostra a cura di Anthony Huberman ed organizzata in collaborazione con il Wattis Institute di San Francisco, presenta una selezione di fotografie dello scrittor

 [...]
dal 09-03-2023 al 19-03-2023
Via Giosuè Borsi, 20

Di e con Riccardo Rossi

Regia di Cristiano d’Alisera

dal 08-03-2023 al 29-03-2023
Via Merulana, 244

Scritto da Luca Medici, Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino

dal 08-03-2023 al 30-04-2023
Via Pasquale Stanislao Mancini, 20

In occasione della Giornata Internazionale della donna il Museo Hendrik Christian Andersen, diretto da Maria Giuseppina di Monte e afferente alla Direzione Musei S

 [...]
dal 08-03-2023 al 08-06-2023
Via del Castro Pretorio, 105

In occasione delle celebrazioni dei trecento anni dalla fondazione del teatro danese, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dedica una mostra che ripercorre con immagini, testi e opere tratte da

 [...]
dal 07-03-2023 al 02-04-2023
Piazza Gentile da Fabriano, 17

Di Maurizio Battista, Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli e Gianni Quinto

dal 05-03-2023 al 31-03-2023
Via Palermo, 41

Opere di Simona Gasperini

Poesie di Maria Novelli Tasselli

Videoinstallazione di Maria Arena

dal 04-03-2023 al 26-03-2023
Viale dei Bambini

Tutto procede bene nella casetta dove vivono un vecchio pescatore e sua moglie Isabella.

dal 04-03-2023 al 31-12-2023
Piazza del Colosseo

Visite notturne dell’Anfiteatro Flavio, in collaborazione con Electa e Coopculture e realizzata da Karmachina.

dal 04-03-2023 al 31-03-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

Grazie alla disponibilità di Regina Schrecker e di Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, l’esposizione in corso “Fles

 [...]
dal 03-03-2023 al 04-06-2023
Via Guido Reni, 4 A

Un racconto visivo attraverso la selezione di circa 200 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite.

dal 03-03-2023 al 26-03-2023
Via delle Sirene, 22

Gart Garden Art
CONCERTO AD HYPNOS
opere di Maurizio Perissinotto

dal 03-03-2023 al 19-05-2023
Via delle Sirene, 22

Humanitas Mundi Teatro
EDUCAZIONE POETICA PUBBLICA
lettura ad alta voce di opere teatrali contemporanee

dal 03-03-2023 al 19-03-2023
Via della Stamperia, 6

L’Istituto centrale per la grafica espone, per la prima volta a seguito di un lungo lavoro di restauro, la matrice in rame de La Strage degli innocenti, incisa da Marcantonio Raimondi nel 1511 – 15

 [...]
dal 02-03-2023 al 26-03-2023
Via Romanello Da Forlì, 30

Programma di marzo

dal 01-03-2023 al 10-04-2023
Via della Casina di Raffaello

Alla ricerca dei colori
Martedì e sabato ore 15.00; domenica ore 11.30

dal 01-03-2023 al 10-04-2023
Via della Casina di Raffaello

Operazione Silhouette
Mercoledì ore 15.00; sabato ore 16.00; domenica ore 10.30

dal 01-03-2023 al 31-03-2023
Via Reno, 18/a

Fuori dal Modo
di Marco Palombi

Mostra fotografica

dal 01-03-2023 al 05-04-2023
Piazza Bartolomeo Romano, 8

2a edizione della rassegna Le parole non bastano ideata dal Presidente della Fondazione Roma Teatro Palladium Luca Aversano e dalla scrittrice Mariolina Venezia

 [...]
dal 28-02-2023 al 04-04-2023
Piazza Bartolomeo Romano, 8

Rassegna Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

dal 27-02-2023 al 20-03-2023
Via Giosuè Borsi, 20

Con Veronica Pivetti protagonista di quattro serate evento per celebrare le opere italiane più amate

dal 27-02-2023 al 24-03-2023
Viale Bruno Buozzi, 113

La mostra è il risultato di una ricerca artistica sulla scultrice ebrea Teresa Feodorowna Ries (1866-1956) – una delle 5 donne che partecipò per l’Austria all’Esposizione Internazi

 [...]
dal 26-02-2023 al 02-04-2023
Via dei Greci, 18

26 febbraio 2023 ore 18.00
CANTARE PIERANUNZI  
Valentina Ranalli voce                         
Enrico Pieranunzi pianoforte               
 

 [...]
dal 25-02-2023 al 26-03-2023
Via Milano, 9A

La mostra dà voce alle vittime più innocenti della guerra, i bambini   

dal 25-02-2023 al 23-04-2023
Viale delle Terme di Caracalla, 52

Esposizione prodotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Reggio Parma Festival e Fondazione Teatro Due di Parma, a cura di Cristiano Leone.

dal 24-02-2023 al 05-05-2023
Via Alibert, 5a

Riprende il ciclo di incontri dedicati al collezionista iniziato nel 2019 e curato dalla Galleria Russo in collaborazione con lo Studio Legale Montani Tesei di Roma, specializzato in Diritt

 [...]
dal 24-02-2023 al 19-03-2023
Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 42

Un inno alla Natura e all’ambiente e poi un invito a difendere la Terra in cui viviamo, quel patrimonio di verde e di bellezza che arricchisce le città e le regioni d’Europa.

dal 24-02-2023 al 15-05-2023
Via Giuseppe Zanardelli, 1
dal 24-02-2023 al 01-04-2023
Via degli Zingari, 22/A

Mostra a cura di Matteo Di Castro con testi di Michela Becchis e Christian Raimo

dal 23-02-2023 al 01-06-2023
Via Camillo Montalcini

Leggere ti fa guardare lontano
Ciclo di 10 incontri organizzato dalla casa editrice AG Book Publishing con il patrocinio del Municipio XI

dal 22-02-2023 al 11-04-2023
Piazza San Pietro

In continuità con l’esperienza dello scorso anno, per tutto il periodo quaresimale e pasquale, le 14 tele a olio della Via Crucis di Gaetano Previati lasciano nuov

 [...]
dal 22-02-2023 al 31-03-2023
Via Vittoria Colonna, 1

La mostra Sulla strada verso casa, attraverso le fotografie e i racconti di undici donne, racconta il difficile destino del popolo ucraino nell’ultimo anno.

dal 19-02-2023 al 19-03-2023
Viale Guglielmo Massaia, 41

In occasione dell'anniversario della fondazione della Garbatella 2023 Alea Contemporary Art propone una selezione degli artisti che collaborano nell’Associazione

dal 18-02-2023 al 24-04-2023
Via dei Latini, 27

Mostra di Bekhbaatar Enkhtur

A cura di Enrico Camprini

dal 18-02-2023 al 31-03-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

Mostra dedicata a opere di artisti e artiste del territorio.

dal 10-02-2023 al 26-03-2023
Piazza di Porta San Giovanni, 10

A cura di Mary Angela Schroth con testo critico di Antonello Rubini

dal 09-02-2023 al 30-03-2023
Largo Cristina di Svezia, 24

Conferenze ogni giovedì alle ore 16.00 ad accesso libero per la sola sala adibita alla conferenza.

dal 09-02-2023 al 14-06-2023
Piazzale Aldo Moro, 5

La mostra che raccoglie i risultati del progetto di ricerca vincitore del bando Terza Missione 2022 SAPeri&Antichità affidato dalla Sapienza Università di Roma alla responsabilità scientifica d

 [...]
dal 09-02-2023 al 02-05-2023
Viale delle Belle Arti, 131

La mostra presenta una sessantina di opere di 14 artiste e artisti.

dal 01-02-2023 al 25-03-2023
Via della Conciliazione, 4

Personale di Vincenzo Marsiglia

A cura di Davide Silvioli
con la collaborazione di Davide Sarchioni

dal 19-01-2023 al 04-12-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Il cartellone 2023 dell'Auditorium Parco della Musica

dal 18-01-2023 al 31-05-2023
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Ciclo di incontri ideato e coordinato da Donato Tamblé, Presidente del Gruppo dei Romanisti, correlato alla mostra

 [...]
dal 18-01-2023 al 08-04-2023
Via dei Sabelli, 2

La Galleria delle Arti, storico ritrovo culturale del quartiere di San Lorenzo, mercoledì 18 gennaio inaugura la mostra di Joan Mirò Tracé sur l’eau, una serie di

 [...]
dal 13-01-2023 al 13-04-2023
Via delle Fosse di Castello, 2

Mostra personale di Federica Zianni
Curatore Maria Laura Perilli

dal 13-01-2023 al 05-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Venerdi 13 gennaio 23

dal 13-01-2023 al 15-12-2023
Via del Caravita, 7

Soprano e Tenore, quartetto d’archi e pianoforte

dal 04-01-2023 al 20-12-2023
Via Nazionale, 16/a

Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,

dal 04-01-2023 al 01-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le lor

 [...]
dal 03-01-2023 al 19-12-2023
Via Nazionale, 16/a

Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi

dal 01-01-2023 al 31-12-2023

Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato

dal 29-12-2022 al 02-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!

 [...]
dal 27-12-2022 al 30-06-2023
Via Giosuè Borsi, 20
dal 23-12-2022 al 02-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell

 [...]
dal 20-12-2022 al 02-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.

dal 20-12-2022 al 02-04-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst

dal 14-12-2022 al 30-04-2023
Via dei Cerchi, 21

Una nuova proposta della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti: Venezia.

dal 13-12-2022 al 19-03-2023
Lungotevere Castello, 50

Franca Bettoja, attrice, apprezzata interprete de L’uomo di Paglia di Pietro Germi nel 1958, moglie di Ugo Tognazzi, uno degli attori più amati dal grande pubblico, viene raccontata attraverso un c

 [...]
dal 13-12-2022 al 26-03-2023
Via della Fontanella Borghese, 56b

Notte Oscura, l’ottava edizione di Conversation Piece, il ciclo di mostre a cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli dedicate agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma,

 [...]
dal 08-12-2022 al 26-03-2023
Largo Ascianghi, 5

Franco Angeli è una figura chiave di quella nuova generazione di pittori romani venuta impetuosamente alla ribalta all’aurora degli anni ’60: una generazione artistica “di maturazione precoce e con

 [...]
dal 07-12-2022 al 07-05-2023

Presso Villa d’Este a Tivoli un progetto inedito, la mostra Theatra Mundi: Pino Pascali, curata da Andrea Bruciati e organizzata con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e l

 [...]
dal 06-12-2022 al 22-06-2023
Via del Castro Pretorio, 105

In collaborazione con Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro contemporaneo, riprendono i Seminari Pirandelliani organizzati dall’Istituto di Studi Pirandelliani in collaborazione con

 [...]
dal 02-12-2022 al 15-10-2023
Via Guido Reni, 4 A

Una lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.

dal 01-12-2022 al 27-05-2023
Via Francesco Crispi, 24

Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore

dal 01-12-2022 al 30-06-2023
Via Giuseppe de Santis, 29
dal 26-11-2022 al 14-10-2023
Piazza Beniamino Gigli, 7

Lezioni di Opera
con il Maestro Giovanni Bietti

dal 24-11-2022 al 21-05-2023
Via Nizza, 138

In mostra venti opere giovanili di Robert Smithson.

dal 24-11-2022 al 30-06-2023
Via Rubattino, 5
dal 20-11-2022 al 26-03-2023

La Giunta Capitolina ha approvato la programmazione del calendario predisposto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti relativo alle domeniche di blo

 [...]
dal 19-11-2022 al 10-04-2023

Mostra a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini presso l'Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.

dal 16-11-2022 al 15-04-2023
Foro Traiano, 1

Mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandon

 [...]
dal 15-11-2022 al 30-05-2023
Largo San Pio V, 4
dal 13-11-2022 al 26-03-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

In un celebre passo delle Lezioni sulla filosofia della storia Hegel fa riferimento a quelli che chiama gli “individui cosmico-storici”.

dal 11-11-2022 al 30-06-2023
Via Umbertide, 3
dal 09-11-2022 al 08-12-2023
Piazza di San Salvatore in Lauro, 15

Sono diventato un artista quando sono diventato un'aragosta
Philip Colbert

dal 08-11-2022 al 09-05-2023
Viale Pietro De Coubertin, 30

Sala Studio 2
Ore 21.00

dal 05-11-2022 al 05-05-2023
Viale Della Moschea, 85

La mostra che si presenta vuole ripercorrere le vicende che hanno segnato con inaudita ferocia e macabra violenza, la storia del nostro Paese e in particolare quella della Prima Repubblica.

dal 05-11-2022 al 30-06-2023
Via Veientana Vetere, 51
dal 05-11-2022 al 30-06-2023
Viale Guglielmo Marconi, 698/e
dal 01-11-2022 al 30-06-2023
Piazza di Montevecchio, 5
dal 01-11-2022 al 30-06-2023

Rinnovata, sino al 30 giugno, l'ordinanza che conferma le limitazioni, nella nuova Fascia Verde, per i veicoli più inquinanti, in vigore dallo scorso novembre.

dal 30-10-2022 al 30-06-2023
Via Aurelio Saliceti, 3

Ogni fine settimana vengono proposti, nella rassegna Fiabe & Biscottini, spettacoli per bambini a partire dai 3 anni e spettacoli per ragazzi fino ai 14 anni.

dal 28-10-2022 al 30-05-2023
Via Cesare Baronio, 127/b
dal 28-10-2022 al 30-06-2023
Via Vestricio Spurinna, 47
dal 28-10-2022 al 30-06-2023
Via Vestricio Spurinna, 47
dal 27-10-2022 al 30-06-2023
Via Natale Del Grande, 27
dal 26-10-2022 al 07-05-2023
Piazza Guglielmo Marconi, 14

Mostra personale di Georges Senga Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique (Come un piccolo cacciatore pagano diventa prete cattolico), a cura di Lucrezia Cippitel

 [...]
dal 22-10-2022 al 30-06-2023
Via Giuseppe de Santis, 29
dal 21-10-2022 al 30-06-2023
Via Francesco Redi, 1/a
dal 21-10-2022 al 28-05-2023
Via Guido Reni, 4 A

Una panoramica delle ricerche performative in Italia, nella stagione che vede emergere artiste e artisti, spazi espositivi e rassegne, in un dialogo serrato con lo scenario internazionale, di cui s

 [...]
dal 19-10-2022 al 28-05-2023
Piazza di Campitelli, 9

Stagione autunno-inverno dei Concerti del Tempietto

dal 18-10-2022 al 30-06-2023
Via Francesco Laparelli, 62
dal 16-10-2022 al 30-06-2023
Via Alberto da Giussano, 58
dal 16-10-2022 al 30-06-2023
Viale Antonino di San Giuliano, 782
dal 15-10-2022 al 26-03-2023
Viale Capitan Consalvo, 2
dal 15-10-2022 al 26-03-2023
Via Cassia, 692
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Via Giulia, 19 - 20 - 21
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Viale Cardinal Ginnasi, 12
dal 15-10-2022 al 30-06-2023
Viale Cardinal Ginnasi, 12
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Benevento, 23
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Benevento, 23
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Piazza di Porta San Giovanni, 10
dal 13-10-2022 al 30-06-2023
Via Locri, 42/44
dal 08-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Zebio, 14/C
dal 08-10-2022 al 30-06-2023
Via dei Pallottini, 10
dal 07-10-2022 al 30-06-2023
Via Prenestina, 230 B
dal 07-10-2022 al 21-05-2023
Via Capo D'Africa, 8-12
dal 07-10-2022 al 04-06-2023
Via degli Scipioni, 98

Nuova stagione teatrale 2022-2023

dal 06-10-2022 al 30-06-2023
Via Forlì, 43
dal 06-10-2022 al 02-04-2023
Lungotevere Vittorio Gassman, 1

Programma nuova stagione di Teatro per ragazzi del Teatro di Roma

dal 06-10-2022 al 30-06-2023
Via Taranto, 36
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Ruggero di Lauria, 22
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Viale di San Paolo, 12
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Senario, 81a
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Monte Senario, 81a
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via Camilla, 44
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Via della Penitenza, 3
dal 01-10-2022 al 30-06-2023
Circonvallazione Gianicolense, 10

Nuova stagione della Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi
Oltre la scena - Premio Maria Signorelli per il Teatro 2022-2023

dal 29-09-2022 al 19-03-2023
Via Nizza, 138

La personale di Diego Perrone al MACRO è un paesaggio organico, e a tratti vertiginoso, che unisce opere degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista italiano con cinque nuovi lavori: due oper

 [...]
dal 29-09-2022 al 09-10-2023
Via Aurelio Saliceti, 3

Scritto da: Francesca Zanni
Regia: Francesco Zecca
Con (in o. a.): Crescenza Guarnieri
Costumi: Grazia Materia

dal 25-09-2022 al 30-06-2023
Via di San Saba, 24
dal 23-09-2022 al 30-06-2023
Via Nicola Zabaglia, 42
dal 22-09-2022 al 30-06-2023
Via Giorgio Scalia, 53
dal 22-09-2022 al 31-03-2023
Via Portuense, 102
dal 16-09-2022 al 30-05-2023
Via di Prato Cornelio, 11
dal 15-09-2022 al 30-06-2023
Via Luca Della Robbia, 47
dal 15-09-2022 al 09-07-2023
Via Nicola Maria Nicolai, 14
dal 15-09-2022 al 30-06-2023
Via della Vetrina, 7
dal 09-09-2022 al 01-04-2023
Via Giovanni l'Eltore, 35 / 37

L’esposizione propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, autodidatti e professionisti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia

 [...]
dal 14-08-2022 al 26-03-2023
Piazza Giovanni Agnelli, 10

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.

dal 20-06-2022 al 23-06-2023

Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr

 [...]
dal 09-06-2022 al 07-05-2023
Via Guido Reni, 4 A

Un albero al centro di una fontana rappresenta la natura che fiorisce dal cuore della città eterna, come le mangrovie nelle acque del Borneo vicine all’artista e “lontane dallo sguardo minaccioso d

 [...]
dal 29-04-2022 al 30-06-2023
Via delle Quattro Fontane, 13

La Galleria Nazionali di Arte Antica riapre le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite.

dal 06-01-2022 al 25-03-2023
Corso Vittorio Emanuele II, 166a

Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.

dal 01-01-2022 al 04-06-2023
Via Crema, 8