Giacomo Costantini torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nell’inedita veste di banditore di una tombola dada-circense. Al suo fianco Wu Ming 2, autore dei testi e complice nel gioco delle parole e dei numeri; la polistrumentista Valeria Sturba, che intreccia musiche e atmosfere surreali; gli irriverenti giocolieri della Compagnia Bellavita, portatori di stupore, ritmo e leggerezza. Chiunque ha giocato a tombola, almeno una volta nella vita. Con i fagioli per coprire le caselle o con le schede di plastica e le finestrelle da abbassare. E chiunque avrà sentito estrarre i bussolotti evocando immagini come la paura, il gobbo, gli anni di Cristo... Ma che succederebbe se i classici numeri fossero invece numeri di circo? E se la smorfia napoletana venisse contaminata con nuove storie, musiche e acrobazie? È quel che accade in questo spettacolo, dove a tenere col fiato sospeso non è solo il premio per l’ambo o la cinquina, ma anche i virtuosismi di giocolieri, maghi e suonatori di strumenti mai visti. Una serata che lascerà a bocca aperta chi pensa che la tombola sia un passatempo noioso e anche chi dà per scontato che il 48 sia sempre il morto che parla. Durata: 60 minuti circa Consigliato dai 6 anni in su “Ci sono incontri che cambiano il destino di un'arte. Quello tra Giacomo Costantini e Wu Ming 2 appartiene a questa categoria. Non è soltanto la collaborazione tra un circense e uno scrittore: è la costruzione di un lessico comune, di una lingua che permette al circo contemporaneo di raccontare storie e alla parola di farsi corpo, salto, equilibrio precario.”(Quinta Parete) Conduzione e Regia: Giacomo Costantini Testi originali e voce narrante: Wu Ming 2 Musiche dal vivo: Valeria Sturba Virtuosismi Circensi: Compagnia Bellavita / Andrea Farnetani e Antonio Coluccio
Informationen
Rappresentazione: il 27/12/2025 alle 18:00:00
Condividi











































