
Davanti all’ Arco di Costantino è ancora visibile la planimetria di una antica fontana, la Meta sudans, il cui imponente rudere venne rimosso nel 1936. Innalzata da Tito nel primo secolo dopo Cristo, ricostruita da Costantino, era chiamata in tale modo, la traduzione è Meta sudante, perché il suo nucleo conico era sormontato da una sfera di metallo costellata di fori dai quali zampillava l’acqua.
Informazioni
