
Il Museo Ebraico di Roma, ospitato nel complesso monumentale del Tempio Maggiore, è aperto dal 1960 per ospitare le raccolte della Comunità Ebraica di Roma: argenti romani del Sei e Settecento, tessuti preziosi provenienti da ogni parte d'Europa, pergamene miniate, marmi scampati alla distruzione delle Cinque Scole del ghetto.
Il 22 novembre 2005 il museo ha riaperto dopo lavori di rinnovamento: sei sale espositive completamente nuove, con un percorso didattico studiato per offrire risalto ai magnifici oggetti d'arte e ai preziosi documenti, che raccontano la storia bimillenaria degli ebrei di Roma, le relazioni fra gli ebrei e la città, le feste dell'anno e quelle della vita. Un punto di riferimento unico per scoprire le tradizioni, la religione e la storia degli ebrei romani, appartenenti a una comunità fra le più antiche al mondo.
Note
Il Museo dispone di servizi igienici adeguati e di una rampa per facilitare l'ingresso ai visitatori su sedia a rotelle o con difficoltà motorie.
Informazioni
INVERNALE
Dal 1° ottobre al 31 marzo
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.15)
Venerdì aperto dalle 9.00 alle 14.00 (ultimo ingresso alle 13.15)
Il Museo Ebraico di Roma è chiuso il sabato e durante le festività ebraiche
ESTIVO
Dal 1° aprile al 30 settembre
da domenica a giovedì dalle 10 alle 18.00
venerdì dalle 10.00 alle 16.00
Il Museo Ebraico di Roma è chiuso il sabato e durante le festività ebraiche
Eventuali variazioni saranno comunicate sul sito del museo e sulla pagina Facebook
Per ulteriori informazioni chiamare 0668400661 oppure scrivere a: info@museoebraico.roma.it
CALENDARIO FESTIVITÀ E GIORNI DI CHIUSURA 2019
21 marzo (Purim)
19 - 21 - 26 aprile (Pesach)
9 maggio (Yom Ha’azmaut)
9 - 10 giugno (Shavuot)
11 agosto (Tishà Be Av)
29 - 30 settembre e 1 ottobre (Rosh Ha Shanà)
8 - 9 ottobre (Yom Kippur)
13 - 14 - 15 ottobre (Sukkot)
20 ottobre (O’Shannà Rabbà)
21 ottobre (Sheminì Atzeret)
22 ottobre (Simhat Torà)
