La Casa del Parco della Riserva Naturale Regionale della Valle dei Casali è localizzata in un casale del seicento recentemente restaurato, è punto di riferimento per la conoscenza e la promozione della Riserva stessa, uno spazio multifunzionale ed eclettico dove, dall’intreccio di cultura, ambiente, cibo e territorio, si sviluppano eventi culturali a carattere ambientale capaci di rispondere alle esigenze diversificate degli interessi di un pubblico eterogeneo. Particolare attenzione viene rivolta ai bambini, sviluppando attività di educazione ambientale frutto dell’esperienza maturata nel corso degli anni dal nostro gruppo di educatori qualificati. Il nostro obiettivo è coinvolgere i più piccoli in esperienze ludico
educative che sappiano promuovere l’assunzione di comportamenti più sostenibili e un senso di appartenenza e di rispetto per l’ambiente e il proprio territorio. Viene offerta ai bambini l’opportunità di esplorare l’ambiente attraverso laboratori diversificati fra di loro capaci di coinvolgere la loro sfera emotiva e creativa. Presso la Casa del Parco, è attivo un Bistrot Biologico, dove è possibile degustare piatti tipici della cucina romana, il cui gusto della tradizione si unisce alla scelta consapevole dei prodotti provenienti da aziende biologiche certificate, la cui agricoltura preserva la terra da uno sfruttamento intensivo, valorizzando il territorio, le piccole realtà locali, ricucendo le relazioni esistenti tra l’uomo e l’ambiente.
Bistrot Biologico La Casa del Parco www.bistrotbio.com
Un ristorante dove si usano solo prodotti biologici: salumi, formaggi, pane, olio, carne, vini … Per degustare la cultura del nostro territorio a tavola.
Orari Bistrot: Aperto a cena tutte le sere e a pranzo sabato e domenica - chiuso il lunedì e la domenica sera
E' gradita la prenotazione: tel. 06 45476909 cell. 328 491081 - bistrot@valledeicasali.com
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CASA DEL PARCO
Spazio esterno:
- ampio parco esterno, con presenza di: uliveto, frutteti, macchia mediterranea (leccio secolare, corbezzolo, fillirea, lentisco …), piante aromatiche (salvia, lavanda, santolina, alloro, rosmarino, capperi…);
- attrezzato con sedie, tavoli e gazebi;
- orto didattico.
Spazio interno
- capienza 100 persone;
- attrezzata con sedie e tavoli;
- disponibilità di lettore dvd, microfono (su richiesta);
- pannelli espositivi;
- Impianto di climatizzazione (caldo/freddo);
- accesso a internet Wi-Fi;
- ristorazione/bar bio.
Conforme alle disposizioni in materia di sicurezza (Dlgs. 626/94 e successive modifiche ed integrazioni), abbattimento delle barriere architettoniche.
Informazioni
Orario Segreteria Casa del Parco:
dal martedì al venerdì 10.00-13.00,
chiuso lunedì, sabato e domenica
Telefono / fax: 06 45476909
E-mail: posta@valledeicasali.com
Responsabile Bistrot Bio:
Dott. Pierluigi Larotonda
Cell. 329 8491081 bistrot@valledeicasali.com www.bistrotbio.com
Responsabile e coordinatrice attività educazione ambientale
Dott.ssa Rosanna Capria
Cell. 347 5540409 rosannacapria@valledeicasali.com
