Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
La mostra vuole essere un percorso visivo-gustativo attraverso il mondo delle api e dei prodotti a loro correlati.
Il percorso si apre con la descrizione delle api, della società, dei ruoli e della loro funzione nell'impollinazione e i loro principali prodotti, il miele, il polline, la propoli, la pappa reale e le funzioni di queste sostanze e le applicazioni in campo alimentare, medico e agricolo. Un settore della mostra illustra le attrezzature per l'apicoltura (arnie, bugni villici, maschere, smielatori ecc) e lo studio entomologico (stereoscopio per osservazione cassetta entomologica, trappole, retini, cassette entomologiche, ecc). Punta focale della mostra è il ruolo delle api nell'impollinazione e quindi nel mantenimento della biodiversità vegetale, e, di conseguenza, animale.
Informazioni
Mostra temporaneamente sospesa
Dal 18 dicembre 2020 al 27 giugno 2021. Le date indicate potrebbero subire variazioni.
