
Dipinti, disegni, wall painting, stampe e costruzioni tridimensionali, accostati secondo logiche diverse, che compongono un’unica grande installazione dinamica e multiforme dove dominano geometrie, grazia e senso del colore. Nell’ambito di SOLO/MULTI, la sezione del museo dedicata a figure che si muovono attraverso le discipline per sperimentare nuovi approcci alla mostra come medium, l’artista e designer francese Nathalie Du Pasquier presenta la sua prima grande personale in un’istituzione museale italiana.
Intitolata Campo di Marte, la mostra è concepita come un Gesamtkunstwerk – un’opera d’arte totale colorata e giocosa o una “sinfonia silenziosa” nelle parole dell’artista – che comprende oltre cento opere realizzate dagli anni Ottanta fino a oggi. Superando l’idea convenzionale di retropspettiva, la mostra si confronta con la vastità della sala: lavorando sulle pareti come fossero delle immense tele e dipingendole di colori diversi, l’artista trasforma l’ambiente in uno scenario unico che annulla ogni distinzione tra l’opera d’arte e la sua struttura espositiva, lasciando l’interpretazione agli occhi dello spettatore.
La mostra è realizzata con il sostegno di Mutina, Pace Gallery, Apalazzo Gallery, Symetria, Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, Académie de France à Rome - Villa Médicis.
Informazioni
Dal 3 febbraio al 20 giugno 2021
Dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 21.00
